
Benvenuti!
Sono Lara Reniero, operatrice somatica orientata al benessere e alla Salute integrale della donna.
Per oltre 10 anni ho lavorato in azienda e mi occupavo di Marketing e Comunicazione.
Mi consideravo felice e soddisfatta del mio lavoro e della mia vita nel suo complesso. Avevo una buona posizione lavorativa, giornate dinamiche, varie e frenetiche, avevo l'opportunità di viaggiare e interfacciarmi con persone di ogni tipo e cultura. Era per me esaltante e a volte estenuante, ma tutto questo non mi pesava.
Nel mentre la mia vita privata scorreva senza intoppi fino a quando non è sorto in me il desiderio di avere dei figli.
Qui è iniziata l'avventura che mi ha portata dove sono oggi e che, sebbene sia stato un processo duro e difficile, non potrei essere più grata a ciò che la vita mi ha messa di fronte.
Oggi sono qui, in attesa del mio primo figlio, a parlarti dopo aver superato diversi aborti e operazioni che hanno minato la mia stabilità emotiva, affettiva e lavorativa, hanno messo in crisi l'interezza della mia persona, come donna in primo luogo, e mi hanno portata ad affrontare un percorso di cambiamento e di evoluzione profondo. Sono stata messa di fronte alla cruda realtà della mia esistenza, alla mia autenticità, ai miei più profondi valori e desideri, facendomi comprendere quale sia la chiamata in questa mia Vita.
Il percorso di cambiamento è iniziato con la pratica dello Yoga.
Ero, da anni, una semplice praticante che cercava forme di pratica molto fisiche ed energetiche per liberarmi e non sentire, avevo bisogno che il mio corpo faticasse e sudasse, dovevo arrivare a toccare i miei limiti e superarli. Questo era il mio indottrinamento, questo era quello che avevo sempre vissuto e che mi era stato impartito fin dalla nascita: lavorare sodo per raggiungere e superare i miei limiti, senza porre attenzione a ciò che realmente accade attorno a me, al mio fisico o al mio interno. Ti dicono, "Questa è la vita, abituati!".
Ho deciso perciò nel 2020 di prendermi le mie prime 250h come insegnante di Yoga con la scuola Hari-Om.
Ma comunque questo non era sufficiente. Avevo appena sfiorato lo strato superficiale di ciò che in realtà stavo ricercando disperatamente - sebbene ancora non sapevo bene cosa fosse.
Iniziavo ad orientarmi all'Universo femminile e ad un approccio più di cura della persona, nella sua interezza.
Con l'Associazione Italia Reiki, nel 2021 sono diventata operatrice Reiki di I° e II° livello, toccando gli ambiti più spirituali e meditativi del mio percorso di ricerca.
Ma la mia necessità di voler essere un supporto per le donne non era ancora soddisfatta. Donne che, come me, avevano o stavano ancora vivendo traumi, violenze o situazioni che le avevano segnate nel profondo, creando una sorta di frattura interna a cui non sapevano dare spiegazione.
Mi sono avvicinata così alla somatica, grazie alla grande esperienza nelle arti curative e di approccio somatico di Silvia Urbani La Prima Radice, diventando nel 2022 Operatrice di Somatica del Femminile.
Sono una forte sostenitrice di un approccio rispettoso e dolce al corpo e al sentire della persona perché ritengo che attraverso questa modalità si possano raggiungere livelli di profondità inestimabili, tanto da riuscire ad avviare processi di guarigione innati del corpo, ristabilendo la Salute nella vita delle persone.
Il corpo ha una grande consapevolezza ed intelligenza che, se sostenuta e invitata ad emergere, è in grado di ristabilire quel naturale equilibro e benessere, sostenendo il fisiologico progetto di Salute del corpo e della mente.
Nel continuum di questo approccio, sono insegnante di Yoga Prenatale & Postnatale grazie alla scuola Awakend Spirit Yoga perché credo che le madri della nostra società necessitino di essere profondamente ascoltare, viste e rispettate nel percorso di trasformazione più importante della loro Vita.
Le mie certificazioni



